XXV Anniversario – Festeggiate le Camere fondatrici e i past president
L’VIII Congresso nazionale si è celebrato nell’anno del venticinquennale della fondazione della Uncat. Nel 2010 sette Camere tributarie locali, in particolare quelle di Roma, Lecce, Napoli, Palermo, Catania, Milano e Bologna, hanno avuto la visione di unirsi in Associazione, per rafforzare la presenza istituzionale degli Avvocati Tributaristi grazie ad una rappresentazione unitaria e nazionale.
Oggi l’Uncat è una solida e riconosciuta realtà associativa, nonché una associazione specialistica, riconosciuta secondo l’Ordinamento nazionale forense.
Il numero di Camere tributarie locali è cresciuto fino a 38, dislocate su tutto il territorio nazionale, con una rete giovane e dinamica che prospera anche grazie alla creazione di sezioni giovanili in molte città.
“L’introduzione dei direttivi “itineranti” e la recente riforma dello Statuto interno testimoniano una visione moderna e partecipativa dell’organizzazione interna” ha affermato il presidente Gianni Di Matteo durante la cerimonia per la consegna delle targhe celebrative ai rappresentati delle Camere, nelle persone di Fabiola Del Torchio (presidente CAT Milano), Elio Cocorullo (presidente emerito CAT Napoli), Valentina Ferrigni (consigliere segretario CAT Roma), Erminio Retus (presidente CAT Bologna), Francesco Garganese (presidente CAT Lecce), Angelo Cuva (presidente CAT Palermo), Sergio Cacopardo (presidente Cat Catania).
L’occasione è stata preziosa per ricordare le figure dei past president e consegnare loro targhe di riconoscimento: Pietro Adonnino (ha ritirato il suo allievo Carlo Romano), Andrea Amatucci (ha ritirato il presidente emerito di Cat Napoli, Cocorullo), Patrizio Tumietto (ha ritirato la figlia), Bruno Lo Giudice (hanno ritirato le figlie) e Antonio Damascelli (attuale presidente emerito di Uncat).


